• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Nel Condominio

Nel Condominio

Tutto Quello che Serve per Abitare in Condominio

  • Home
  • Chi Sono
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Amministrazione Condominiale
  • Abitare in Condominio
  • Moduli
Home » Fac Simile Atto di Citazione per il Pagamento delle Spese Condominiali

Aggiornato il 16 Maggio 2022 da Roberto Rizzo

Fac Simile Atto di Citazione per il Pagamento delle Spese Condominiali

In questa pagina è possibile trovare un fac simile atto di citazione per il pagamento delle spese condominiali da utilizzare come esempio.

Esempio Atto di Citazione per il Pagamento delle Spese Condominiali

Di seguito è possibile trovare un esempio di atto di citazione per il pagamento delle spese condominiali.

TRIBUNALE DI ________________
(oppure Giudice di Pace per le cause di valore non superiore ad euro 5.000,00)

ATTO DI CITAZIONE

il Sig. ______________________, nato a ________________ il ___________
(C.F.: __________________ ), residente in ________________ alla Via _____________ n. ___, in qualità di Amministratore del Condominio sito in _____________ alla Via _______________ n. __ (C.F.: _________________), elettivamente domiciliato in _________________ alla Via _______________ n.___, presso e nello studio dell’Avv. ________________ del Foro di ___________(C.F. ______________ ), Tel-Fax _______________, PEC __________________,
dal quale è rappresentato e difeso nel presente giudizio, giusta procura in calce (o amargine) al presente atto;
PREMESSO CHE
– il deducente agisce in nome e per conto del Condominio sito in________________ alla via ___________________ n. ___, del quale è Amministratore;
– con delibera approvata dalla maggioranza dei condomini in data_______________ veniva decisa la spesa di complessivi € __________ per la riparazione delle seguenti parti comuni dell’edificio condominiale:_____________________________________ (doc. 1);
– il condomino convenuto, Sig. ___________________, deve pagare per lasuindicata spesa la sua quota, pari ad € ____________, ma si è rifiutato di effettuare il pagamento, adducendo come motivazione del proprio inadempimento che egli non si serve del servizio condominiale per il quale sono state deliberate le spese;
– con lettera raccomandata a.r. del ____________ l’Amministratore ha invitato il convenuto a contribuire alle spese necessarie per la conservazione ed il godimento della cosa comune (doc. 2), ma detto invito non ha sortito alcun effetto;
CONSIDERATO CHE
– ai sensi dell’art. 1123 c.c. tutti i condomini devono sostenere le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza, in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione;
– le motivazioni addotte dal condomino inadempiente sono del tutto infondate in fatto ed in diritto, atteso che il servizio per la cui conservazione sono state approvate le spese de quibus è unico e necessario e tutti i condomini, incluso il convenuto, se ne servono.
Tutto ciò premesso e considerato, il Sig. ______________, nella qualità, come sopra rappresentato, difeso e domiciliato, con il presente atto
CITA
il Sig. ___________________, residente in ____________________ alla Via ______________ n. ____, a comparire dinanzi al Tribunale di _____________, all’udienza del _______________, ore e locali di rito, sezione e giudice unico a designarsi ai sensi dell’art. 168 bis c.p.c., con l’invito a costituirsi almeno 20 giorni prima dell’udienza ai sensi e nelle forme di cui all’art. 166 c.p.c., con
l’avvertimento che in mancanza si procederà in sua contumacia e che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. (oppure: a comparire dinanzi al Giudice di Pace di ___________ all’udienza del ______________, ore e locali di rito, con invito a costituirsi nei termini e nelle forme di cui agli artt. 311-319 c.p.c., pena dichiarazione di contumacia), per ivi sentire accogliere le seguenti
CONCLUSIONI:
“Voglia l’On.le Tribunale (oppure: l’Ill.mo Giudice di Pace) adito, contrariis reiectis, dichiarare tenuto il Sig. _____________________ a concorrere nelle spese deliberate dall’assemblea per la riparazione ______________________ . e, per l’effetto, condannarlo al pagamento della somma di € ______________, oltre interessi decorrenti dalla data dell’esborso da parte del Condominio sino
all’integrale soddisfo.
Vittoria sulle spese, diritti ed onorari di causa, con gli accessori di legge, da liquidarsi in favore del sottoscritto procuratore, che si dichiara antistatario”.

Si offrono in comunicazione i seguenti documenti:
1) copia delibera assembleare in data ____________;
2) copia raccomandata a.r. in data ___________;
3) copia tabella millesimale approvata in data _____________________;
4) copia fattura della spesa complessiva, emessa da _________________ in data
______________________;

Con riserva di meglio concludere e di articolare mezzi istruttori, anche all’esito del comportamento processuale di controparte.
Ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R. n. 115/2002, si dichiara che il presente procedimento ha valore pari ad € __________ ed è soggetto al versamento del contributo unificato nella misura di € ___________

Salvo ogni altro diritto.
Luogo e data
Avv. ___________________
(segue procura alle liti)

Modello Atto di Citazione per il Pagamento delle Spese Condominiali

Di seguito è possibile trovare il fac simile atto di citazione per il pagamento delle spese condominiali in formato Word da scaricare. Il documento può poi essere aperto e modificato inserendo i dati mancanti.

Icona
Fac simile atto di citazione per il pagamento delle spese condominiali
Download
219 downloads19.00 KB
Roberto Rizzo

About Roberto Rizzo

Roberto Rizzo è un esperto nella gestione di immobili e locazioni, un settore che presenta sfide e dinamiche complesse. La sua filosofia lavorativa è fondata sulla convinzione che un vero professionista debba essere sempre all'avanguardia e aggiornato in un mondo in continua evoluzione.

Nell'intricato mondo condominiale, Roberto sa bene quanto sia essenziale avere una completa, dalle manutenzioni di vari tipi alla gestione fiscale, alle pratiche legali. A questo si aggiunge la necessità di stare al passo con normative e giurisprudenza in costante cambiamento, oltre alla capacità di comprendere e gestire le dinamiche umane e relazionali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Abitare in Condominio
  • Amministrazione Condominiale
  • Guide
  • Moduli