• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Nel Condominio

Nel Condominio

Tutto Quello che Serve per Abitare in Condominio

  • Home
  • Chi Sono
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Amministrazione Condominiale
  • Abitare in Condominio
  • Moduli

Amministrazione Condominiale

Aggiornato il 5 Ottobre 2023 da Roberto Rizzo

Anagrafe Condominiale – Come Funziona

L’anagrafe condominiale è un registro che contiene al suo interno i dati maggiormente significativi dei condomini e degli appartamenti dello stabile, esso è tenuto, curato e aggiornato dall’amministratore di condominio. A questo fine, lo stesso, dispone di ampi poteri avendo facoltà di chiedere informazioni sia ai proprietari delle singole unità abitative sia agli inquilini in […]

Aggiornato il 5 Ottobre 2023 da Roberto Rizzo

Codice Fiscale e Condominio – Cosa Bisogna Sapere

In questa guida spieghiamo a cosa serve il codice fiscale del condominio. Si è reso necessario assumere un portinaio nello stabile in cui abitate? Per lavori di ristrutturazione avete intenzione di richiedere detrazioni fiscali? Queste e molte altre ragioni sono i motivi per i quali il vostro condominio necessiterà di un codice fiscale. Come precisato […]

Aggiornato il 5 Ottobre 2023 da Roberto Rizzo

Come Scrivere un Avviso di Disinfestazione Condominio

Ogni condominio richiede interventi periodici e tra questi c’è anche la disinfestazione, operazione obbligatoria che viene disciplinata dalla Legge n. 82 del 1994. Specialmente durante la bella stagione e quando le temperature aumentano è abbastanza frequente notare un’invasione di insetti striscianti o volanti, oltre che la presenza di topi e zecche. Ecco, quindi, che sarà […]

Aggiornato il 5 Ottobre 2023 da Roberto Rizzo

Assemblea di Condominio in Videoconferenza

Negli ultimi anni è emersa la necessità di implementare i mezzi di comunicazione digitale per favorire gli incontri istituzionali o le riunioni previste dalla legge in modo obbligatorio, come per esempio, l’assemblea di condominio. In questa direzione, la legge numero 126 del 2020 ha introdotto l’opportunità di organizzare un’assemblea di condominio sotto forma di videoconferenza […]

Aggiornato il 5 Ottobre 2023 da Roberto Rizzo

Ripartizione delle Spese di Portierato nel Condominio

Negli edifici condominiali dove è presente il servizio di portierato, le relative spese (stipendio, contributi, indennità, utenze e manutenzione dell’alloggio ecc.) devono essere poste a carico di tutti i condomini in misura proporzionale al valore millesimale della proprietà di ciascuno, salvo che nel regolamento di condominio siano stabiliti criteri di ripartizione diversi. Per stabilire come […]

Aggiornato il 5 Ottobre 2023 da Roberto Rizzo

Condominio Parziale – Definizione e Costituzione

Chiunque abiti in un condominio potrebbe aver assistito ad una richiesta di risarcimento avanzata da un condomino nei confronti del condominio a causa dei danni patiti a seguito di una caduta di un muro. La prima difesa del condominio sarà quasi certamente un tentativo di liberarsi da qualsivoglia responsabilità sostenendo l’estraneità del condominio a tale […]

  • Page 1
  • Page 2
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Abitare in Condominio
  • Amministrazione Condominiale
  • Guide
  • Moduli