• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Nel Condominio

Nel Condominio

Tutto Quello che Serve per Abitare in Condominio

  • Home
  • Chi Sono
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Amministrazione Condominiale
  • Abitare in Condominio
  • Moduli
Home » Fac Simile Comunicazione Variazione Dati all’Amministratore di Condominio

Aggiornato il 19 Aprile 2022 da Roberto Rizzo

Fac Simile Comunicazione Variazione Dati all’Amministratore di Condominio

In questa pagina è possibile trovare un fac simile comunicazione variazione dati all’amministratore di condominio da utilizzare come esempio.

Indice

  • Comunicazione Variazione Dati all’Amministratore di Condominio
  • Esempio Comunicazione Variazione Dati all’Amministratore di Condominio
  • Modello Comunicazione Variazione Dati all’Amministratore di Condominio

Comunicazione Variazione Dati all’Amministratore di Condominio

L’art. 1130, n. 6, c.c. stabilisce che l’amministratore di condominio curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente le generalità dei singoli proprietari e dei titolari di diritti reali e di diritti personali di godimento, comprensive del codice fiscale e della residenza o domicilio, i dati catastali di ciascuna unità immobiliare, nonché ogni dato relativo alle condizioni di sicurezza delle parti comuni dell’edificio. Ogni variazione dei dati deve essere comunicata all’amministratore in forma scritta entro sessanta giorni. L’amministratore, in caso di inerzia, mancanza o incompletezza delle comunicazioni, richiede con lettera raccomandata le informazioni necessarie alla tenuta del registro di anagrafe. Decorsi trenta giorni, in caso di omessa o incompleta risposta, l’amministratore acquisisce le informazioni necessarie, addebitandone il costo ai responsabili.

Questo significa che, se per esempio, viene venduto l’appartamento o viene dato in affitto a un’altra persona è necessario informarne l’Amministratore; entro sessanta giorni devono anche essere comunicati i dati della registrazione del contratto di locazione.

Esempio Comunicazione Variazione Dati all’Amministratore di Condominio

Di seguito è possibile trovare un esempio di comunicazione variazione dati all’amministratore di condominio.

Oggetto: comunicazione di variazione dei dati di cui all’art. 1130, n. 6, c.c.

Il sottoscritto, proprietario dell’appartamento ………. posto al piano ….. del Condominio …….. sito in ………, via ……….., del quale Lei è amministratore, comunica – ai sensi dell’art. 1130, n. 6, c.c. – che sono variati i seguenti dati concernenti l’unità immobiliare:

– nuovo proprietario dell’immobile, a far tempo dal …………, è il sig. …………………, nato a ……………. il ……………, residente in ………………, via ………………, cod. fisc. ……………
oppure
– nuovo conduttore dell’immobile, a far tempo dal …………, è il sig. …………………, nato a ……………. il ……………, residente in ………………, via ………………, cod. fisc. ……………
oppure
– nuovo usufruttuario dell’immobile, a far tempo dal …………, è il sig. …………………, nato a ……………. il ……………, residente in ………………, via ………………, cod. fisc. ……………
oppure
– i dati catastali dell’unità immobiliare sono mutati a far tempo dal ……………e sono ora i seguenti:
oppure
– i seguenti dati relativi alle condizioni di sicurezza dell’unità immobiliare sono variati a far tempo da …………. come segue:

Distinti saluti.

Firma leggibile …………………

Modello Comunicazione Variazione Dati all’Amministratore di Condominio

Di seguito è possibile trovare il fac simile comunicazione variazione dati all’amministratore di condominio in formato Word da scaricare. Il documento può poi essere aperto e modificato inserendo i dati mancanti.

Icona
Fac simile comunicazione variazione dati all'amministratore di condominio
Download
147 downloads12.00 KB
Roberto Rizzo

About Roberto Rizzo

Roberto Rizzo è un esperto nella gestione di immobili e locazioni, un settore che presenta sfide e dinamiche complesse. La sua filosofia lavorativa è fondata sulla convinzione che un vero professionista debba essere sempre all'avanguardia e aggiornato in un mondo in continua evoluzione.

Nell'intricato mondo condominiale, Roberto sa bene quanto sia essenziale avere una completa, dalle manutenzioni di vari tipi alla gestione fiscale, alle pratiche legali. A questo si aggiunge la necessità di stare al passo con normative e giurisprudenza in costante cambiamento, oltre alla capacità di comprendere e gestire le dinamiche umane e relazionali.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Abitare in Condominio
  • Amministrazione Condominiale
  • Guide
  • Moduli